Avv. Filippo Mengucci

email: filippo@studiomengucci.it

telefono: 063217562

www.studiomengucci.it

Avvocato Giuslavorista e Tributarista

Dottore Ragioniere Commercialista

Consulente del Lavoro

Revisore Legale

Titoli di abilitazione professionale e funzioni:

  • Consulente del Lavoro iscritto all’Ordine dei C.d.L. - Albo di Roma n.1944 dal 24.06.1991;

  • Dottore Ragioniere Commercialista iscritto al n. AA_005396 dal 01.01.2008 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma (già iscritto al Collegio dei Ragionieri e Periti Commerciali dal 06.06.1995);

  • Revisore Legale iscritto al n.37642 del Registro dei Revisori Legali (D.M. G.U. 12.04.1995, n. 31 bis, 4° Serie Speciale);

  • Avvocato iscritto al n. A43916 dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 31.10.2013 già abilitato al patrocinio legale dal 23.04.2011;

  • Iscritto nell’elenco dei Curatori Fallimentari presso il Tribunale Civile di Roma con decorrenza 11.11.1996;

  • Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale Civile di Roma quale Commercialista e Consulente del Lavoro con decorrenza 17.06.1999;

  • Iscritto all’Elenco dei Professionisti abilitati alle operazioni di vendita di beni immobili e beni mobili registrati ex artt.543 bis e 591 bis c.p.c. e 179 ter disp.att.c.p.c. presso il Tribunale Civile di Roma – Sezione Esecuzioni Immobiliari con decorrenza dal 24.03.2006 quale Dottore Commercialista e con decorrenza dal 24.03.2015 quale Avvocato;

  • Revisore Contabile già certificatore della spesa di Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua dei Quadri e dei Dipendenti dei Comparti del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato e Piccola Media Impresa dal 28.02.2007;

  • Mediatore iscritto al n.110189 dal 10.12.2011 nell’elenco del CPRC – Centro Prevenzione e Risoluzione Conflitti – Organismo di Conciliazione e Mediazione della Fondazione Centro Studi Telos – ODCEC Roma accreditato dal Ministero della Giustizia con P.D.G. n.61 e presso Auditing & Solving Srl Organismo di Conciliazione e Mediazione di Roma accreditato dal Ministero della Giustizia con P.D.G. n.768 sino al 31.12.2014;

  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione per la sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro ex art.32 Dlgs 81/08, Dlgs 195/2003 e Accordo Stato regioni del 26.01.2006 – Moduli A di totali 28 hh - B Macrosettore Ateco B6 di totali 24 ore e Modulo C con attestato conseguito presso la Facoltà di Giurisprudenza Università Tel.ca "Giustino Fortunato", di Benevento conseguito in data 18.02.2010;

  • Iscritto all’Albo Fornitori di Roma Servizi per la Mobilità dal 13.02.2020;

  • Registrato nell’Elenco CONSIP-MEF acquisti in rete pa per affidamento incarichi di rappresentanza in giudizio e patrocinio legale nell’ambito del diritto amministrativo;

  • Iscritto nell’Elenco dei Gestori della Crisi da Sovraindebitamento dell’OCC – ODCEC di Roma dal 17.01.2022;

  • Iscritto nell’Elenco Unico Regionale degli Esperti per la composizione negoziata della crisi d’impresa presso la C.C.I.A.A di Roma ex art. 3, comma 3 del D.L. n. 118/2021 dal 03/02/2022;

  • Iscritto nell’Albo Gestori della Crisi d’Impresa dal 14/07/2023 n. 11097.

Istruzione:

  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza Anno Accademico 2008/2009 conseguita il 25.03.2010 presso la Facoltà di Giurisprudenza - Università Tel.ca "Giustino Fortunato", di Benevento;

  • Master di I Livello - Anno Accademico 2007/2008 "La Comunicazione nella Società dell'Informazione: dalle Origini del Diritto alla Telematica" conseguito in data 27.11.2008 presso la Facoltà di Giurisprudenza - Università Tel.ca "Giustino Fortunato", di Benevento;

  • Laurea in Economia e Legislazione per l’Impresa - Classe 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale – Anno Accademico 2001/2002 conseguita il 30.10.2003 presso la Facoltà di Economia Università degli Studi della Tuscia – Viterbo;

  • Diploma Universitario – D.U. in “Consulenza del Lavoro” Anno Accademico 2000/2001 conseguito il 14.11.2002 presso la Facoltà di Economia e Commercio di Roma “Tor Vergata”;

  • Corso universitario di perfezionamento in “Gestore della Crisi da Sovraindebitamento” abilitante per l’iscrizione all’Albo nazionale dei curatori, commissari giudiziali, liquidatori, esperti e coadiutori e componenti collegio OCRI dell’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Diritto economia, Management e Metodi Quantitativi in coordinamento scientifico con Foro Europeo a.a. 2019-2020 del 18.12.2020;

  • Corso universitario di perfezionamento in Gestore della Crisi di Impresa e Insolvenza” abilitante per l’iscrizione all’Albo nazionale dei curatori, commissari giudiziali, liquidatori, esperti e coadiutori e componenti collegio OCRI dell’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Diritto economia, Management e Metodi Quantitativi in coordinamento scientifico con Foro Europeo a.a. 2019-2020 del 7.5.2021;

  • Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito il 20.07.1987 presso l’Istituto Tecnico Commerciale statale “Maffeo Pantaleoni” di Roma;

  • Corso “Facilitatori della crisi d’Impresa” – 55 ore ex D.L. 118/2021 e D.M. G.G. 28/09/2021, organizzato da Unoformat in coordinamento con la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze – attestato del 20.12.2021.

Esperienze lavorative:

  • Libero professionista in Roma dal 1989 con attività professionale svolta in forma individuale, dal giugno del 1991 quale Consulente del Lavoro e dal giugno 1995 quale Commercialista nell’ambito della consulenza commerciale, tributaria e del lavoro e della revisione legale per le funzioni di sindaco/revisore di società ed enti e con incarichi peritali presso il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro e Corte d’Appello oltre che con funzioni di Curatore Fallimentare presso il Tribunale di Roma, Sezione Fallimentare e di Custode delegato presso la Sezione Civile delle Esecuzioni Immobiliari;

  • Specializzato nella materia tributaria e del lavoro. Vanta una consolidata esperienza nella consulenza legale, commerciale, tributaria e del lavoro, assistendo la propria clientela nelle aree giuridico economiche, nonché in quelle stragiudiziali e giudiziali. Fornisce assistenza a società, enti pubblici e privati, imprese individuali, professionisti e persone fisiche grazie ad interventi costruiti su misura sulle specifiche esigenze di ogni singolo cliente;

  • Professionista associato dall’ottobre 1999 e socio/partner dello “Studio Mengucci – Associazione Professionale di Filippo Mengucci e Francesco Mengucci” esercente l’attività di consulenza legale, commerciale, tributaria e del lavoro con sede legale in Roma e sede secondaria in Civitavecchia (RM);

  • Abilitato al patrocinio legale dal 2011 con pratica forense di 24 mesi svolta presso Studio Legale Internazionale degli Avvocati Onofri-Imparato-Pignoloni nel periodo 2010-2012;

  • Avvocato del Foro di Roma esperto in “Diritto del Lavoro, della Previdenza, dell’Assistenza e delle Discipline sociali” riconosciuto giusta delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati dal 25.11.2016;

  • Avvocato del Foro di Roma esperto in “Diritto Tributario” riconosciuto giusta delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati dal 01.02.2019;

  • Cariche in società di capitali e consorzi: Sindaco nella soc. ARS INFORMATICA SRL dal 2000 fino all’approvazione del bilancio 2002; Sindaco della Soc. GEYSER3 SPA DAL 2000 al 2002; Presidente del Collegio Sindacale di Consorzio Sabina dal 2011; Revisore Legale per la soc. PROGESA Srl dal 2020 e la soc.Tiziano Consultorio Srl dal 2023;

  • Revisore dei Conti dell’OCF – Organismo Congressuale Forense dal 2022; Revisore dei conti delle Pontificie Opere Missionarie nel 2023 con nomina a mezzo decreto cardinalizio Santa Sede.

Partecipazione ad organismi, commissioni di studio e comitati scientifici

  • Componente dell'Area "Commercialisti del Lavoro" della Fondazione Nazionale dei Commercialisti partecipata dal Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal 07.03.2015;

  • Componente della Commissione Diritto Tributario dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2019;

  • Componente della Commissione Diritto del Lavoro del Movimento Forense - MF - Associazione per un'Avvocatura indipendente, autonoma e libera riconosciuta dal CNF, dal 2014;

  • Membro della Sottocommissione per il diritto di interpello in materia di Lavoro dell’Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma dal marzo 2010;

  • Componente della Commissione Amministrazione Giudiziaria dei beni e delle imprese sequestrati alla criminalità degli Esperti Contabili di Roma designato con delibera del Consiglio dell’Ordine del 27.04. 2011 sino al 31.12.2012;

  • Membro della Consulta territoriale del Comune di Roma – Municipio Piazza Bologna per il decentramento territoriale del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Roma dal marzo 2010 al dicembre 2014;

  • Componente della Commissione di Certificazione dei Contratti di Lavoro e dei Contratti di Appalto ex art.76 Dlgs 276/2003 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal 22.10.2012;

  • Professionista autorizzato nell'ambito dell'intermediazione fra domanda e offerta di lavoro e nell'ambito delle attività ad essa collegabili, ex D. Lgs. n. 276 del 10 settembre 2003, art. 6 co. 4 e 5, art. 2 lett. b), c) e d), art. 4 co. 6 con delega Fondazione Consulenti per il Lavoro n. RM09933F;

  • Professionista autorizzato per l’asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione Asse.Co. nell’ambito del protocollo fra MLPS e Ordine dei CdL;

  • Componente del GdL – Gruppo di Lavoro - Semplificazioni sugli adempimenti in materia di lavoro – Area Economia e Fiscalità del Lavoro del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal 11.06.2018;

  • Iscritto nell’elenco dei Gestori della Crisi da sovraindebitamento dell’OCC – Commercialisti di Roma dal 19.11.2021;

  • Vice Presidente della Commissione “Diritto del Lavoro” – ODCEC Roma dal 28.07.2022.

Convegni e docenze:

  • Docente e relatore in vari corsi e convegni su problematiche fiscali, previdenziali e del lavoro presso CNDCEC - ODCEC Roma – Fondazione Telos - Sindacato Rag.Comm.sti di Roma e ODCEC Gruppo Area Lavoro dall’anno 2008 al 2025;

  • Relatore in vari convegni su problematiche fiscali, previdenziali e del lavoro presso CdL di Roma anno 2008-2009-2010-2011-2012;

  • Docente per corsi di formazione al personale dipendente per conto di Enti Attuatori di Fondi Interprofessionali – Fondimpresa - in materia di lavoro, paghe e contributi - anno 2011;

  • Docente nel progetto formativo denominato IJOB – Progetto Formazione al “Corso Avanzato di Contabilità” organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Roma in convenzione con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale – Direzione Generale per le Politiche e l’Orientamento - anno 2008;

  • Relatore per convegni su problematiche in materia di lavoro e previdenza per il Gruppo ODCEC Area Lavoro - in ambito nazionale, dal settembre 2013 al 2025;

  • Relatore per convegni su problematiche in materia di lavoro e previdenza per Avvocati Associazione M.F. - Movimento Forense – sezione di Roma dall’anno 2014 al 2025;

  • Relatore per convegni su problematiche in materia tributaria per Avvocati Associazione Legale – Incontri di Diritto Civile e Tributario anno 2018;

  • Relatore per Congresso Nazionale CNDCEC di Milano anno 2015 “Semplificare per Crescere – I commercialisti, energia per lo sviluppo – 15/16 ottobre - tematica della “semplificazione e buone pratiche di lavoro: confronto sulle proposte dei commercialisti”;

  • Relatore per convegni Cassa Forense dal 2024;

  • Docente per master training in amministrazione del personale e consulenza del lavoro presso Organismi Integrati per la Formazione Avanzata;

  • Relatore per convegni su problematiche in materia di revisione legale CNDCEC – ODCEC dal 2008;

  • Relatore per convegni su materie commerciali e tributarie Foro Europeo – Gestore Crisi di Impresa e Università degli Studi del Sannio DEMM – Dipartimento di Diritto Economia, Management e Metodi Quantitativi anno 2020.

Pubblicazioni, monografie, articoli, note e contributi a volume collettivi:

  • Autore elaborato/dispensa “Danni non patrimoniali alla persona nel diritto del lavoro” Commissione Consulenza del Lavoro ODCEC Roma - anno 2008;

  • Coautore elaborato “Le deduzioni Irap 2008 connesse al costo del lavoro: la nuova deduzione parziale Irap da Ires e Irpef” - Commissione Consulenza del Lavoro ODCEC Roma - anno 2008;

  • Coautore elaborato/dispensa “Il Collegato Lavoro”- Commissione Consulenza del Lavoro ODCEC Roma - anno 2010;

  • Coautore articolo “Tutelare l’occupazione nelle aziende sequestrate” di Dott. Filippo Mengucci e Prof. Avv. Paolo Pizzuti in la rivista di categoria del CNDCEC Press – Professione Economia e Sistema Sociale – periodico Luglio/Agosto 2012 n. 46, 34;

  • Coautore articolo “Lavoro e criminalità organizzata: attuale ordinamento e prospettive” di Dott. Filippo Mengucci e Prof. Avv. Paolo Pizzuti in Italia Oggi, quotidiano dal 30.05.2012, 40;

  • Coautore capitolo 3.2 “Strumenti per una efficiente amministrazione giudiziaria: agevolazioni relative al diritto del lavoro Linee Guida in Tema di amministrazione e custodia giudiziaria dei beni sequestrati alla criminalità – Dlgs 159/2011 – Codice Antimafia” a cura della Commissione Amministrazione Giudiziaria e Custodia Beni Sequestrati alla Criminalità ODCEC Roma – pubblicazione Fondazione Telos 2012;

  • Autore elaborato/dispensa “Il verbale ispettivo in materia di lavoro e gli aspetti controversi delle procedure relative ai ricorsi amministrativi: come gestire l’iter ispettivo ed approntare la difesa per le ispezioni in azienda” corso di alta specializzazione in materia di lavoro organizzato con la Fondazione Telos di Roma – anno 2012;

  • Autore articolo “Ispezioni sul lavoro, nuovo codice di comportamento degli ispettori e nuovo regime sanzionatorio: quali rischi effettivi?” _ Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza anno III Marzo 2014 n. 1, 4-5-6 – periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Coautore articolo “La rete pesca il “jolly” della codatorialità” di dott. Maurizio Centra e Dott. Filippo Mengucci; - Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza anno III marzo 2014 n. 1, 8-9-10 – periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Autori articoli “L’accesso – le novità – per gli ispettori non c’è obbligo di qualificarsi subito – un professionista può assistere l’imprenditore nelle fasi di controllo e verifica” e “Anche i Carabinieri Sentinelle contro il nero – giro di vite: potere di diffida esteso a Polizia, Entrate e GdF di Dott. Filippo Mengucci, in Focus Norme e Tributi n. 23 – Dossier Ispezioni sul Lavoro de Il Sole 24 Ore, quotidiano del 25.06.2014, pag. 5;

  • Autore del contributo video e-learning “L’esercizio della consulenza del lavoro svolta da Commercialisti e Avvocati – obblighi, adempimenti e responsabilità professionale: il ruolo e la responsabilità dei professionisti lavoristi in sede di accertamento ispettivo e di eventuale contenzioso” – Area Scientifica – Gruppo ODCEC Area Lavoro Anno 2014;

  • Coautore della pubblicazione – Quaderno Anno 2015 n.1 ODCEC Roma -1 “Vademecum per le operazioni peritali in materia di lavoro e previdenza” a cura della Commissione Diritto del lavoro con il contributo della Commissione CTU e volontaria giurisdizione” di Francesco Cervellino - Carmine Delle Donne e Filippo Mengucci;

  • Coautore della pubblicazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili anno 2015 “Vademecum per le operazioni peritali in materia di lavoro e previdenza” a cura della Commissione Diritto del lavoro con il contributo della Commissione CTU e volontaria giurisdizione” di Francesco Cervellino - Carmine Delle Donne e Filippo Mengucci;

  • Coautore della pubblicazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili anno 2016 “Le reti di impresa nel diritto del lavoro, della previdenza e delle discipline sociali: dalla teoria alla pratica” a cura di Maria Delle Donne – Giovanna Cosma e Filippo Mengucci;

  • Collaboratore della rivista Rivista bimestrale a diffusione nazionale di diritto, economia e organizzazione del lavoro “Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza” Testata iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Biella al n. 576 ISSN 2531-5250;

  • Autore articolo “la codatorialita’ nelle reti di impresa e disciplina in ma­teria di lavoro: problemi e possibili rimedi” ne: Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza anno V marzo 2016 n.3 – periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Autore articolo “esonero contributivo e controlli dell’Inps: rischi per datori di lavoro e professionisti” ne: Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza anno V novembre 2016 n.9 – periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Autore articolo “lo Smart Working sta arrivando ma sembra diverso da quello atteso” ne: Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza, pubblicato sul numero di Gennaio/Febbraio 2017 anno VI n.1 periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Autore articolo “lavoro autonomo e sussidiarietà” ne: Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza, pubblicato sul numero di Maggio/Giugno 2017 anno VI n.4 periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Autore articolo “contrattazione aziendale di 2^ livello ed evoluzione delle relazioni industriali,” ne: Il Commerci@lista – Lavoro e Previdenza, pubblicato sul numero di Novembre/Dicembre 2017 anno VI n.9 periodico Gruppo ODCEC Area Lavoro;

  • Autore articoli e pubblicazioni rivista “Eutekne” in materia di lavoro Anno 2019;

  • Autore articoli e pubblicazioni rivista telematica “CF News.it” della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense in materia di fisco e previdenza dal 2019;

  • Pubblicazione contributi su Newsletter della Commissione di Diritto Tributario dell’Ordine degli Avvocati di Roma curata dai componenti della Commissione Diritto Tributario del COA Roma Anno 2021;

  • Autore articoli e pubblicazioni su Informativa periodica “Commercialista del Lavoro” edita da Fondazione Nazionale Commercialisti Anno 2021.

Formazione professionale continua:

  • Professionista in regola con l’assolvimento degli obblighi della formazione professionale permanente per Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Revisori Legali, anche in materia di sostenibilità ambientale.