Collabora con noi

Invia la tua candidatura a info@taxlegaljob.net e unisciti al nostro team di esperti.

gray computer monitor

Collabora con noi

Invia la tua candidatura a info@taxlegaljob.net.

Chi Siamo

Siamo un portale dedicato ai professionisti del settore legale e fiscale, aperto a nuove collaborazioni.

person holding green flower bud
person holding green flower bud

150+

15

Professionisti fidati

Collaborazioni attive

Collabora con noi

Come posso collaborare?

Puoi inviare la tua candidatura all'email info@taxlegaljob.net.

Quali professionisti possono candidarsi?

Tutti i professionisti ed esperti interessati a collaborare sono benvenuti.

C'è un processo di selezione?

Sì, tutte le candidature saranno valutate attentamente dal nostro team.

Quali documenti sono necessari?

È necessario inviare un CV e una lettera di presentazione.

Posso contattare per ulteriori domande?

Certo, puoi scrivere a info@taxlegaljob.net per ulteriori informazioni.

C'è un termine per candidarsi?

Non ci sono termini fissi, puoi candidarti quando vuoi.

Collabora con noi

Invia la tua candidatura per collaborare con noi.

brown wooden scrable
brown wooden scrable
Candidature aperte

Se sei un professionista o un esperto interessato a collaborare, inviaci il tuo CV all'indirizzo info@taxlegaljob.net per esplorare opportunità di lavoro insieme.

red love neon light signage
red love neon light signage
Unisciti a noi

Siamo sempre alla ricerca di talenti. Contattaci per scoprire come puoi contribuire al nostro progetto.

Il presente documento definisce i criteri e le regole che disciplinano la collaborazione editoriale al sito, al fine di garantire uniformità, qualità e coerenza dei contenuti pubblicati.

1. Requisiti dei collaboratori

  • Possono proporre articoli esclusivamente professionisti qualificati: Dottori Commercialisti, Revisori Legali, Avvocati, Notai, Consulenti del Lavoro o altri esperti che dimostrino un’effettiva competenza nelle materie trattate.

  • La pubblicazione è subordinata alla valutazione della competenza e pertinenza del contributo rispetto alle tematiche del sito.

  • La collaborazione si svolge a titolo gratuito e non dà luogo a rapporti di lavoro o di prestazione professionale con il gestore del sito.

2. Oggetto dei contributi

  • Gli articoli devono avere un contenuto tecnico, accademico o professionale.

  • Le materie ammesse riguardano:

    • Diritto civile

    • Diritto tributario e fiscale

    • Diritto del lavoro

    • Tematiche correlate di interesse per le professioni ordinistiche (Commercialisti, Avvocati, Notai, Revisori, Consulenti del Lavoro).

  • Non sono ammessi articoli di carattere politico, ideologico o meramente opinabile in ambito sociale.

3. Qualità e forma dei contenuti

  • I contributi devono essere redatti con linguaggio chiaro, corretto e professionale, nel rispetto delle regole grammaticali e sintattiche.

  • È richiesto l’utilizzo di fonti attendibili e aggiornate (normative, giurisprudenziali, dottrinali), che devono essere puntualmente citate.

  • Sono da evitare formulazioni promozionali, pubblicitarie o autoreferenziali.

  • La lunghezza degli articoli può variare, purché garantisca completezza e chiarezza espositiva.

4. Responsabilità degli autori

  • Ogni collaboratore è direttamente responsabile dei contenuti pubblicati a proprio nome.

  • Il gestore del sito non risponde di eventuali inesattezze, errori, omissioni o informazioni non veritiere presenti nei contributi.

  • L’autore garantisce che i contenuti inviati siano originali e non violino diritti di terzi (diritti d’autore, privacy, segreto professionale).

5. Modalità di pubblicazione

  • I contributi devono essere inviati alla redazione del sito secondo le modalità indicate (formato digitale, eventuale revisione).

  • La redazione si riserva il diritto di:

    • rifiutare la pubblicazione di articoli non conformi alle presenti linee guida;

    • apportare lievi modifiche di carattere formale o redazionale, senza alterare il contenuto sostanziale;

    • rimuovere in qualsiasi momento articoli che risultino non più coerenti con gli obiettivi e la linea editoriale del sito.

6. Accettazione delle regole

L’invio di un contributo implica l’accettazione integrale delle presenti linee guida.

Termini e Condizioni

Linee Guida per i Collaboratori